Offerte di lavoro

Annunci di lavoro per il Canton Ticino pubblicati su foglio ufficiale del 28.09.2023. Si richiamano le condizioni generali valide per il concorso (www.ti.ch/concorsi).

Offerte di lavoro in Ticino foglio ufficialeOfferte di lavoro in Ticino foglio ufficiale
© Unsplash

01/23 Aiuto cucina presso il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport – Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici, Bellinzona (scadenza 31 dicembre 2023)

02/23 Medici assistenti presso il dipartimento della sanità e della socialità – Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) – (scadenza 31 dicembre 2023)

03/23 Personale ai servizi generali presso il Dipartimento della sanità e della socialità – Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) – (scadenza 31 ottobre 2023)

35/23 Concorso generale Infermieri/e con specialità (salute mentale) e infermieri/e presso il Dipartimento della sanità e della socialità, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (scadenza 31 ottobre 2023)

171/23 Collaboratore/trice tecnico/a presso il Dipartimento del territorio, Ufficio delle geomatica 80/100% (scadenza 2 ottobre)

178/23 Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II presso il Dipartimento del territorio, Ufficio del monitoraggio ambientale 50% (scadenza 13 ottobre)

179/23 Gendarme, Appuntato, Caporale o Sergente presso il Dipartimento delle istituzioni, Polizia cantonale 100% (scadenza 29 settembre)

180/23 Psicoeducatore/trice presso il Dipartimento della sanità e della socialità, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) – centro psico-educativo (CPE) 70% (scadenza 6 ottobre)

181/23 Operatore/trice sociale I (opzione: educatore/trice) presso il Dipartimento della sanità e della socialità, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC)/Servizio di socioterapia 65% (scadenza 6 ottobre)

182/23 Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II presso il Dipartimento del territorio, Ufficio della gestione dei rischi ambientali e del suolo / SPAAS 80-100% (scadenza 2 ottobre)

183/23 Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II presso il Dipartimento delle istituzioni, Polizia cantonale, Stato Maggiore – Psicologi 50% (scadenza 6 ottobre)

184/23 Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II presso il dipartimento delle istituzioni, Polizia cantonale, Stato Maggiore, Psicologi 100% (scadenza 6 ottobre)

185/23 Assistente di polizia I presso il dipartimento delle istituzioni, Polizia cantonale, Gendarmeria, V° Reparto Stradale, Sezione Tecnica, Centrale Traffico 100% (scadenza 6 ottobre)

186/23 Medici capi clinica in psichiatria presso il Dipartimento della sanità e della socialità, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC)/Servizio psico-sociale (SPS) per adulti 50 e 70% (scadenza 11 ottobre)

Ufficio del catasto e dei riordini fondiari, Bellinzona: geometra revisore nei comprensori di misurazione di Avegno-Gordevio, Biasca, Bosco Gurin, Brione s/Minusio, Campo Vallemaggia, Centovalli, Cerentino, Cevio, Maggia, Lavizzara, Linescio, Tenero-Contra e Terre e Terre di Pedemonte (informazioni - FU del 1° settembre) – (scadenza 2 ottobre, ore 15.00)

  • Infermieri, operatori/trici, assistenti di cura/sociali, ausiliari/e, cuoco/a in dietetica, educatori/trici, consulenti, medici, direttori/trici, logopedisti, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, direttore/trice sanitario/a, assistenti sociali, animatori/trici, sarte, autisti; economi, ecc.:)

Centro Anziani Opera Mater Christi, Grono: sostituto capo cure; infermieri, operatori sociosanitari, assistenti di cura (concorso aperto anche in assenza di un effettivo fabbisogno di personale)

Comune di Chiasso (casa Giardino e Soave): infermieri/e, operatori/trici sociosanitari, assistenti di cura, ausiliari/e di cura, ausiliari/e servizi generali, apprendisti operatori/trici sociosanitari (scadenza venerdì 29 dicembre 2023)

Casa Anziani Malcantonese: capi reparto (80/100%), infermieri (min. 70%); infermieri specializzati (min. 70%); operatori socioassistenziali (OSA min. 70%); assistenti di cura (min. 70%); addetti alle cure sociosanitarie (min. 70%); ausiliari di cura -120 ore (min. 70%); assistenti di farmacia (max 50%) – (scadenza 31 dicembre 2023)

Consorzio Casa per Anziani Alto Vedeggio, Mezzovico Vira: Infermiere/i, assistenti di cura, ausiliari di cura CRS, Operatori socio sanitari (scadenza 31 dicembre 2023)

Consorzio Casa per Anziani Medio Vedeggio, Stella Maris, Bedano: infermieri/e, operatori/operatrici sociosanitari/e AFC, assistenti di cura con diploma cantonale, addette e addetti alle cure sociosanitarie CFP, ausiliari/e alle cure ed economia domestica (scadenza 31 dicembre 2023)

Casa Anziani al Pagnolo dei Comuni di Collina d’Oro, Lugano, Muzzano e Sorengo, sede a Sorengo: Infermieri/e, operatori/trici sociosanitari, assistenti di cura, ausiliari/e di cura, specialisti/e d’attivazione – cuochi, ausiliari/e ai servizi generali/alberghieri – impiegati/e amministrativi – apprendisti/e (scadenza 30 dicembre, ore 16.00)

LIS, Lugano Istituti Sociali, Pregassona: capireparto, infermieri, operatori sociosanitari, assistenti di cura, fisioterapisti, ergoterapisti, operatori socio-educativi (specialisti d’attivazione); educatori sociali, educatori dell’infanzia, operatori socioassistenziali; caposquadra-chef di cucina, cuochi, addetti servizi alla casa (valido per l’anno 2023)

Servizio Cure a Domicilio del Luganese SCuDo, Lugano: infermieri con attestato CRS; infermieri con specializzazioni DAS, operatori sociosanitari OSS con attestato svizzero, assistenti di cura diplomati AC-Assistenti di cura ACSS (vale per tutto il 2023)

Municipio di Bellinzona: un/a Capostruttura al 100% e 2 specialisti/e in attivazione dal 50 al 100% presso il Settore Anziani (scadenza 29 settembre)

Comunità socio-terapeutica Arco, Riva San Vitale: educatori, psico-educatori 60/80% (scadenza 29 settembre)

Associazione Frequenze, Chiasso: educatrici/tori per l’infanzia (scadenza 30 settembre)

Municipio di Massagno: un/a infermiere/a per la Casa anziani Girasole 100% (scadenza 3 ottobre)

SOS Ticino, Lugano: una/un segretaria/o amministrativa/o per l’Agenzia Derman 50% (scadenza 6 ottobre)

Consorzio Casa per Anziani alto Vedeggio: un/a infermiere/a capo reparto 80-100% (scadenza 13 ottobre)

OTAF, Sorengo: personale 50-70% per Case senza occupazione Casa Iris (Massagno) e Casa Ninfea (Lugano-Besso) OSA o OSS (scadenza 13 ottobre)

Pro Infirmis, Bellinzona: Responsabile Cantonale dei Servizi di sostegno 50/60% (scadenza 16 ottobre)

Associazione Triangolo – Sezione Sopraceneri, Locarno: coordinatrice/coordinatore dei volontari della Sezione Sopraceneri 40-50% (scadenza 20 ottobre)

  • Docenti, direttori/trice, ispettrici/ispettori tirocinio, operatori per la scuola d’infanzia, asili nido, segretario/a di zona, collaboratore/trice amministrativo scolastico; custode; operatore/trice scolastici e edifici; autisti per trasporto allievi, cuochi, operatori dentari scolastici:

Municipio di Lugano: amministrazione comunale seguenti assunzioni: addetti pulizie, inservienti refezione scolastica, addetti pulizia urbana, operai generici, cassieri, autisti veicoli leggeri o speciali; per i Servizi extrascolastici (mense scolastiche/doposcuola e scuola dell’infanzia a orario prolungato) della Divisione Socialità: educatori dell’infanzia (scadenza entro la mezzanotte di lunedì 11 dicembre 2023)

Municipio di Massagno: due docenti d’appoggio nella SI – incarichi 16/32 con refezione (scadenza 29 settembre, ore 16.00)

Fondazione Pro Infantia, Pregassona: direttore/trice per l’infanzia per la struttura Il Botton d’oro di Quinto (scadenza 30 settembre)

Municipio di Gordola: un/a docente di appoggio nella SI – incarico 16/32 con refezione (scadenza 2 ottobre, ore 16.00)

Municipio di Mendrisio: un/a educatore/trice presso l’Asilo Nido comunale della Città di Mendrisio a tempo indeterminato 50-80% (scadenza 2 ottobre, ore 16.00)

Municipio di Torricella-Taverne: operatori/trici della pausa meridiana alla Scuola dell’Infanzia presso l’Istituto scolastico di Torricella-Taverne, 8 ore settimanali suddivisibili in 4 giorni dalle ore 11.00 alle ore 14.00 (scadenza 6 ottobre)

Municipio di Balerna: incarico di un operatore/operatrice della pausa meridiana alla scuola dell’infanzia (scadenza 18 ottobre, ore 17.00)

  • Diversi:

Comune di Centovalli: due funzionari amministrativi (percentuale lavorativa sommata 130/160%) – (scadenza 29 settembre, ore 11.00)

Municipio di Locarno: un apprendista operatore/operatrice di edifici e infrastrutture AFC (durata triennale) o ACFP (durata biennale – (scadenza 29 settembre)

Consorzio Depurazione Acque Lugano e Dintorni, Bioggio: operaio/a qualificato/a (addetto/a esercizio) 100% (scadenza 29 settembre)

Municipio di Chiasso: un/a addetto/a amministrativo/a o un/a impiegato/a d’ufficio all’80% - 100%, presso la Cancelleria comunale di Chiasso (scadenza 29 settembre, ore 17.00)

Municipio di Comano: segretaria/o comunale 100% (scadenza 29 settembre, ore 16.00)

Pro Infirmis Ticino e Moesano, Locarno: un/una Responsabile DisPrò 100% a tempoindeterminato per le strutture gastro-sociali di Casa Vallemaggia (scadenza 29 settembre)

Municipio di Lugano: un/a caposquadra verde pubblico (squadra Castagnola) presso la Divisione Spazi urbani della Città di Lugano 100%; personale presso l’Amministrazione comunale della Città di Lugano e meglio: uno/a sviluppatore/trice informatico/a (software); uno/a specialista informatico/a GIS – software e sistemi 80/100%; un/a muratore/trice (addetto/a rete coalizzazioni); un/a collaboratore/trice amministrativo/a SAS 60%; un/a addetto/a procedure e studi pianificatori e ambientali; un/a geomatico/a (scadenza entro la mezzanotte del 2 ottobre)

Municipio di Locarno: un/a segretario/a aggiunto/a amministrativo/contabile al 100% o due al 50% (scadenza 2 ottobre 23.59)

Municipio di Vacallo: cuoco/a 50% e un/a inserviente di cucina 50% c/o il Centro diurno di Vacallo (scadenza 4 ottobre, ore 11.30)

Associazione del Museo di Valmaggia, Cevio: un/a nuovo/a curatore/trice (scadenza 5 ottobre)

Municipio di Bellinzona: un/a Comandante polizia, presso la Polizia comunale, con grado 100% (scadenza 13 ottobre)

Museo di Leventina, Giornico: un/a collaboratore/trice amministrativo/a 60% (scadenza 15 ottobre)

Consorzio per la manutenzione delle opere di arginatura de basso Mendrisiotto, chiasso: un/a segretario/a consortile al 50% (scadenza 20 ottobre)

Municipio di Locarno: Vice Comandante della Polizia Comunale della Città di Locarno (scadenza 23 ottobre, ore 23.59)

Municipio di Minusio: un/a supplente della Presidente dell’autorità Regionale di Protezione 12 (ARP) con sede a Minusio (scadenza 23 ottobre, ore 11.00)

Municipio di Mendrisio: Direttore/trice per la gestione degli Spazi pubblici, della mobilità lente e del trasporto pubblico, a tempo indeterminato, della città di Mendrisio 100% e Direttore/trice dei servizi urbani (Aziende industriali Mendrisio – AIM), a tempo indeterminato, della Città di Mendrisio 100% (scadenza 30 ottobre, ore 16.00)

Offerte di lavoro per la Confederazione Svizzera

Portale d'impiego della Confederazione Svizzera