Sì all'iniziativa per cure e prestazioni di qualità

L’iniziativa popolare “Per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità” è stata promossa dal Sindacato del personale sociosanitario e socioeducativo VPOD Ticino nel 2022: il lancio è avvenuto dopo la pandemia, durante la quale il personale è stato lungamente applaudito per i suoi sforzi. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: migliorare le condizioni di lavoro di chi opera nel settore e garantire servizi di qualità a pazienti e utenti. Ricordiamo che il settore sociosanitario e socioeducativo è un pilastro indispensabile per garantire il benessere e la dignità di tutti.

Per il personale
Oggi il personale sociosanitario e socioeducativo affronta carichi di lavoro sempre più pesanti, turni massacranti e crescenti difficoltà nel conciliare vita privata e lavoro. Questo porta molte persone ad abbandonare la professione, generando una carenza cronica che rischia di compromettere la qualità delle cure. Il circolo vizioso deve essere spezzato. L’iniziativa prevede una legge quadro che stabilisce principi chiari e condivisi per tutto il settore, sia privato, sia pubblico: le condizioni lavorative minime indicate dalla legge renderanno più attrattive e gestibili le professioni sociosanitarie e socioeducative. Lo stress, il burnout ed il precoce abbandono della professione saranno ridotti in maniera netta.

Per i pazienti
L’altro elemento cruciale dell’iniziativa è la tutela dei diritti di pazienti e utenti, come pure il sostegno alle loro associazioni. L’iniziativa prevede la definizione dei diritti dei pazienti/utenti e l’introduzione di valutazioni indipendenti della qualità delle prestazioni e della soddisfazione percepita. Inoltre la creazione di organi di mediazione indipendenti e gratuiti potrà risolvere i conflitti tra strutture e utenza/famigliari in modo rapido ed efficace. L’iniziativa non solamente protegge i diritti delle persone più fragili, favorendo il dialogo tra tutti, ma promuove anche un miglioramento continuo delle prestazioni offerte dal settore, rendendo il sistema più trasparente e responsabile.

Per la coesione sociale
L’iniziativa popolare riguarda l’intera collettività: un settore sociosanitario e socioeducativo solido e ben funzionante è essenziale per garantire la coesione sociale e per rispondere alle esigenze di una popolazione che invecchia e che richiede servizi sempre più complessi. L’iniziativa punta ad avviare una graduale riforma del settore: l’applicazione della legge spetterà infatti al Governo ticinese e potrà avvenire progressivamente, senza scossoni, sviluppando un dialogo tra tutti.

Mobilitiamoci!
Invitiamo quindi a votare e a far votare Sì all’iniziativa popolare ticinese “Per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità” il prossimo 15 giugno 2025.